Per scrivere di cibo non serve solo l’appetito. Anche se è un requisito importante. Quel che serve è la conoscenza della storia, gli stili, le tecniche e i linguaggi della scrittura gastronomica. E poi la pratica. Partendo dalla bibliografia culinaria di base, durante il corso si spiegherà, con l'ospite Martina Liverani (giornalista e scrittrice, scrive di cibo, donne e immagine femminile), come scrivere di cibo, quali sono i tempi e i modi della scrittura gastronomica, gli stili e le tecniche: dalla ricetta al racconto, dalla recensione al reportage, fino a capire come impostare un blog, una storia o un magazine di cibo. Teorie, casi, ma soprattutto pratica e consigli. Materiale didattico e coffee break.